
anni | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|
|
I MONACI, LA MASCA E LA STREGA

questa non è una premessa da poco. anzi.
>> Leggi.....
Indice
>> Leggi.....
Ho soggiornato per parecchio tempo nei luoghi e tra i paesaggi del questo scritto. Ho conosciuto gli ultimi abitanti nativi del posto e che ancora parlavano il “patois provenzale”. Mi fermavo spesso a discorrere con loro, facendomi raccontare storie e leggende dei tempi andati cercando, nel frattempo, di meglio capire la loro mentalità.
>> Leggi.....
Il sole era gia alto e splendeva in un cielo azzurro macchiato solo da bianchi cirri.
Due benedettini salivano la sassosa mulattiera che conduce al passo della Colletta che era detta "la via dei morti".
>> Leggi.....
Era un quarantenne di costituzione molto robusta, piuttosto alto e muscoloso, con i capelli colore rosso-rame; una folta e incolta barba gli copriva quasi tutto il viso, salvo gli occhi cerulei in continuo movimento a frugare intorno.
>> Leggi.....
Eliseo, per una strana casualità, ma certo per una non rara combinazione che si verifica nel caso di molte coppie, fisicamente era proprio l'opposto di Simone. Aveva i capelli scuri, occhi neri, buoni e intelligenti, viso smunto e pallido, di statura media e circa un decennio più giovane del suo confratello.
>> Leggi.....
Pagina: 1 2 3 4 5 6 Prossima
|
|

lavori | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
testi tradotti | :: :: :: :: :: ::
|
Archivio | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|